Supporto tecnico
II Servizio di Supporto Tecnico e Consulenza per l’Accessibilità offre un intervento completo per garantire che il tuo sito web sia conforme agli standard WCAG 2.1 (livello AA). Con oltre 20 anni di esperienza nella realizzazione di siti web per Pubbliche Amministrazioni e aziende private, il servizio combina interventi tecnici diretti sul codice con una consulenza mirata alla gestione dei contenuti. Il tutto, lavorando su qualsiasi piattaforma CMS, previa verifica di fattibilità.
Cosa include il servizio di supporto tecnico e consulenza?
Intervento diretto sul codice
I tecnici intervengono direttamente sul codice sorgente del sito per correggere tutte le problematiche tecniche legate all’accessibilità. Questo include la gestione della navigabilità, il contrasto cromatico, la corretta etichettatura dei form e la struttura semantica, garantendo piena conformità agli standard WCAG 2.1.Consulenza per la gestione dei contenuti
Spesso, i problemi di accessibilità sono legati ai contenuti, come immagini prive di descrizioni alternative o testi non adeguati. La consulenza offerta aiuta il team interno a rivedere e aggiornare i contenuti in modo accessibile, guidando nella creazione di testi descrittivi, nella gestione di immagini e documenti PDF, e nell’uso appropriato dei contenuti multimediali.Supporto su qualsiasi CMS
Siamo in grado di lavorare su qualsiasi sistema di gestione dei contenuti (CMS), come WordPress, Joomla, Drupal o piattaforme personalizzate. Prima di iniziare, viene effettuata una verifica di fattibilità per garantire che l’intervento sia realizzabile in modo efficace e sicuro all’interno dell’infrastruttura CMS utilizzata.Monitoraggio e verifica post-intervento
Una volta completati gli interventi tecnici e le revisioni sui contenuti, il sito viene sottoposto a verifiche approfondite per assicurare che tutte le modifiche siano conformi agli standard di accessibilità.
Vantaggi del servizio
Esperienza consolidata
Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, il servizio si distingue per la capacità di adattarsi alle esigenze di Pubbliche Amministrazioni e aziende private, garantendo soluzioni efficaci e conformi alle normative vigenti.Soluzione completa e personalizzata
Il servizio copre ogni aspetto dell’accessibilità, dalle modifiche tecniche al supporto sui contenuti, assicurando che il sito non solo rispetti le norme, ma offra un’esperienza utente inclusiva e ottimizzata.Flessibilità su qualsiasi CMS
Grazie all’esperienza acquisita, è possibile lavorare su qualsiasi piattaforma CMS, previa verifica di fattibilità. Questo consente di intervenire su siti esistenti senza necessità di migrazioni o modifiche strutturali significative.
Come funziona?
Analisi preliminare
Viene effettuata una valutazione delle problematiche tecniche e legate ai contenuti, segnalate durante l’audit o da segnalazioni dirette.Verifica di fattibilità per il CMS
Si esegue una verifica tecnica per confermare la possibilità di intervento sul CMS utilizzato dal sito.Intervento tecnico diretto
I tecnici intervengono sul codice per risolvere i problemi di accessibilità, ottimizzando il sito per la conformità agli standard.Consulenza sui contenuti
Viene fornito supporto per aiutare il team interno nella gestione e creazione di contenuti accessibili, come testi, immagini e documenti.Verifica finale
Al termine degli interventi, il sito viene sottoposto a una verifica per garantire la piena conformità agli standard WCAG 2.1.
Tempistiche e costi
Il servizio è flessibile e si adatta alle esigenze specifiche del progetto, con tempistiche che variano in base alla complessità degli interventi tecnici e della gestione dei contenuti. La verifica preliminare del CMS assicura la possibilità di intervenire in modo efficace.
I costi vengono definiti in base alla complessità del sito, al tipo di intervento necessario e alla consulenza richiesta. Contattaci per un preventivo personalizzato.